Chi mi conosce sa che per studio, lavoro e passione sono tantissimi i libri che ho letto a tema Mindfulness. Ho scritto anche un articolo dedicato a 8 libri a tema mindfulness e ne ho tanti altri in mente da poter condividere. Detto questo, ci tengo a fare una piccola precisazione per tutte le persone che vogliono avvicinarsi alle pratiche di meditazione e scelgono i libri per farlo.
Io per prima mi sono avvicinata così, leggendo. Questo può essere un primo approccio, ma non è una pratica.
La mindfulness è una pratica di consapevolezza. Come tale, non può essere pienamente descritta o raccontata, ma solo sperimentata e vissuta in prima persona.
Cerco di spiegarmi. Immaginiamo che tu non abbia mai cucinato in vita tua e per farlo scegli di comprare un manuale di cucina. Dando per scontato la validità del libro scelto, per cucinare bisogna cucinare, leggere di cucina non è una sostituzione di questo. Per nuotare devi metterti in acqua e farlo, non studiare gli schemi delle bracciate. Allo stesso modo per meditare bisogna meditare.
Leggere aiuta tantissimo, può essere una fonte di ispirazione, un momento di riflessione e ricerca ma se non è sostenuto da una pratica allora anche i migliori contenuti diventano inutili.
Ritornando sempre all’esempio della cucina, dopo aver letto quel manuale, magari potrai sentirti persuaso dall’idea che ora ‘ne sai qualcosa di più’ , ma non è così. Se non hai mai toccato con mano nessun ingrediente, sei ancora al punto di partenza e tutti quei concetti che leggendo sembrano semplici e lineari assumeranno una difficoltà incomprensibile.
Se vuoi iniziare, inizia con la pratica. Se vuoi approfondire, approfondisci con la pratica. I libri sono qualcosa di meraviglioso ed estremamente utile, ma sono un’aggiunta, un ‘di più’ rispetto a qualcosa di fondamentale.
Lo dico da amante dei libri, da persona che ha letto tanto sull’argomento e che continuerà a farlo e condividerlo. Lo dico parlando di Mindfulness e adorando discuterne e rifletterne con più persone possibili.
Lo dico però soprattutto da praticante, con la consapevolezza che queste parole, senza una pratica solida, sono solo parole.
Continua a leggere, ma inizia a praticare.
Comments